top of page
Search

Benvenuti in Mare Aperto










( The English version of this post can be found here.)



“Cari populisti, lo avete capito. La festa e’ finita.

Per troppo tempo avete tirato la corda dei nostri sentimenti. L’avete tesa troppo, e si e’ spezzata. Per anni avete rovesciato bugie e odio su noi e i nostri concittadini: avete unito verita’ e menzogne, rappresentando il loro mondo nel modo che piu’ vi faceva comodo. Avete approfittato della nostra buona fede, delle nostre paure e difficolta’ per rapire la nostra attenzione. Avete scelto di affogare i vostri contenuti politici sotto un oceano di comunicazione vuota. Di quei contenuti non e’ rimasto piu’ nulla...

Per troppo tempo vi abbiamo lasciato campo libero, perche’ eravao stupiti, storditi, inorriditi da quanto in basso poteste arrivare.

Adesso ci avete risvegliato. E siete gli unici a dover avere paura Siamo scesi in una piazza, ci siamo guardati negli occhi, ci siamo contati. E’ stata energia pura. Lo sapete cosa abbiamo capito? Che basta guardarsi attorno per scoprire che siamo tanti, e molto piu’ forti di voi...”

*******

Questo e’ il messaggio che il Movimento delle Sardine sta mandando ai personaggi populisti in Italia, e piu’ direttamente al’ex-ministro e leader del partito Lega, Matteo Salvini.


Da molto tempo ormai, gli italiani stanno perdendo fiducia nel governo. Nel nostro governo. E questo e’ un problema gravissimo per il nostro paese e per il fututro della politica Italiana. Ma quando non sembra esserci soluzione ai problemi, e un personaggio radicale come Salvini si presenta sul palco politico, non e’ sorprendente che la situazione si faccia piu’ grave e che i suoi atteggiamenti e discorsi accusatori e discriminatori vengono accettati.


Le retoriche populiste di Salvini, che, approfittando delle diffidenza, frustrazione e la rabbia dei cittadini Italiani, quasi “normalizzano” il razzismo, sessismo e la discriminazione nella nostra societa’, nella politica e nei media Italiani. Le soluzioni “semplici” e radicali che propone Salvini fanno credere che lui abbia la chiave per risolvere i problemi di un paese in crisi prerpetua- quando in realta’, le sue non sono soluzioni ne strategie. Cio’ che presenta Salvini con i suoi tweet e le sue numerevoli apparenze in TV, e le sue “auto-interviste”, e’ semplicemente propaganda che colpevolizza e aggredisce chiunque, non riconoscendo i veri responsabili dei problemi di un paese storicamente manipolato da personaggi corrotti e con poco interesse in un’Italia veramente prosperosa per tutti.


Ma ora l’Italia si sta svegliando. Bologna, Modena, Sorrento, Palermo, Reggio Emilia, Firenze, Napoli, Milano, Rome e Cagliari sono solo alcune delle citta’ unite per combattere la tirannia populista in maniera pacifica. Il Movimento delle Sardine non ha nessuna affilizzione con partiti politici, ne’ usa simboli politici- solo immagini, cartelloni, e ritagli di sardine che vengono trasporate dall’onde di ragazzi, giovani e adulti per le strade italiane.

I quattro ragazzi che hanno ideato questo nuovo ma potentissimo movimento, sono Mattia, Roberto, Giulia and Andrea – ognuno ha piu’ o meno una trentina d’anni. Attraverso proteste, eventi e tramite i social media, sono riusciti a creare il Movimento tramite il quale stanno riunendo un’Italia ormai gia’ da tempo divisa, per insorgere contro il populismo e opporsi alla politica razzista, oscena, e ribelle di Salvini che sta ferendo tantissimi cittadini e abitanti dell’Italia.


Il simbolo che rappresenta il Movimento non e’ stato scelto a caso; una sardina- un pesce silenzioso che contraddice i rumorosi partiti. Le sardine stanno sempre in branco, non sono mai sole; insieme nuotano vicine contro la corrente dell’oceano- proprio come le 15 mila persone che organizzarono il primo evento in Piazza Maggiore, Bologna, quel 14 Novembre, e poi in moltissime altre piazze italiane, piene di persone, unite, strette e vicine.


Il 14 Dicembre il Movimento compi’ un mese, e per festeggiare, Italiani ovunque si riunirono nelle piazze ancora una volta, mostrando la forza, la presenza e l’unita’ delle Sardine. A fianco alle citta’ Italiane, si unirono anche Amsterdam, Berlino, Sydeny, New York e tante altre, per condividere sentimenti di infelicita’, insoddisfazzioni, storie ed esperienze di esclusioni e ingiustizie subite per colpa di un sistema politico che non rappresenta i veri valori e necessita’ del paese. Anche Londra non manca all’appello. Davanti a Parliment Sqaure, quel 14 Dicembre sotto il sole invernale, il Movimento delle Sardine mostra di essere vivo e fa’ sentire la sua presenza. Un’atmosfera di solidarieta’ e sostegno, unisce anche gli italiani all’estero nella speranza di vedere un cambiamento positivo, costruttivo e produttivo a casa. La presenza di questo Movimento al di fuori dell’Italia manda un messaggio importantissimo a Salvini e al Populismo- anche se lontano, le Sardine sono ovunque, unite, forti, e pronte a ribellarsi contro retoriche e politiche che non le rappresentano; perche’ “L’Italia non si Lega”.


Di Flavia Russo

 
 
 

Comments


037287b4-4f24-4a4c-8a04-3cdc09785c63.JPG

Follow Us on Our Social Media Pages:

  • LinkedIn
  • UIS Instagram
bottom of page